大手企業の“コミュニケーション” 担当と並行してジャーナリストとして取材や執筆もしています。イタリアの大手新聞や雑誌の依頼を受け、ルポルタージュ、記事、インタビュー、ビデオ、論評を担当しています。

このセクションでは、前述の出版物をご覧になれます。

editoriali

A Tokyo anche la moda è un gioco

D - La Repubblica - 23.10.2021 Chiuse le Olimpiadi, resta la voglia di sorprendere.

Videogioco quindi compro

D – la Repubblica - 11 Settembre 2021 Dopo essere entrata nella vita dei ragazzi, la gamification arriva ai brand e cambia il target.

Burn-out: quando del tuo lavoro non ne puoi più

Donna Moderna – 8 Giugno 2021 E se "il lavoro perfetto" si trasforma in una trappola? Ci vuole coraggio per ammettere che non se ne può più e ricominciare.

Workman’s ‘Glamorous Camping’ Style Becomes Popular, Challenges Uniqlo Amid COVID-19

JAPAN Forward – 27 Gennaio 2021 In a world that has been forced to abandon speed and revert to a time of slow-motion, even the center of fashion has changed.

Con la musica nel DNA

D - la Repubblica – 19 Dicembre 2020 Dal mondo.

Il senso dei takumi

Dlui - 12 dicembre 2020 Sono i maestri giapponesi che, alla Lexus, rappresentano l'anello "umano" nella produzione di un'auto.

Loredana, bloccata in Ecuador e il suo incredibile viaggio di rientro in Italia

Vanity Fair - 25 Maggio 2020 In tempi di pandemia tornare a casa può essere molto difficile, specialmente se si è bloccai in un paese lontano dell’America Latina come l’Ecuador.

In Viaggio – Giappone 2020

In Viaggio – Gennaio 2020 Il Grande Nord dell’Hokkaido (p.

Alex Kerr: “Ecco perché il vero leader culturale dell’Estremo Oriente è ancora il Giappone”

Linkiesta – 21 Agosto 2019 Alex Kerr, orientalista di fama mondiale e autore di numerosi libri sul Giappone, racconta del suo innamoramento per il Paese, il boom turistico e il rapporto con la Cina.

Perché tutti amano l’imperatore del Giappone

Vanity Fair - 30 Aprile 2019 È la più antica monarchia ereditaria ininterrotta ancora esistente del mondo e l'imperatore è il discendente diretto della Dea del Sole Amaterasu no Omikami.

UMAMI, i segreti del quinto gusto

Vanity Fair - 08 Marzo 2019 È stato scoperto nel 1908 da uno scienziato giapponese ma solo recentemente numerosi studi lo hanno definito come un gusto a se stante.

Sushi: ‘More Than A Dish, It’s a Ritual’

Japan Forward - 14 Dicembre 2018 When I left Japan and came back to Italy a few years ago, sushi was on the verge of becoming popular in my home country.

Tokyo: A City Full of Michelin Stars — and Delicious Italian Cuisine!

Japan Forward - 7 Novembre 2018 Dining in Tokyo can be an unforgettable experience, considering its nearly endless choice of restaurants.

Murakami-sensei, Let’s meet again!

Japan Forward - 27 ottobre 2018 I read about Haruki Murakami’s withdrawal from nomination for the Nobel Prize recently. The renowned writer chose to focus on his most recent novel Killing Commendatore (October 2018, Knopf) which has just been published worldwide, and forego a chance of winning the prize.

Limburgo, la regione nel sud d’Olanda tutta da scoprire

Gambero Rosso -  28 maggio 2018 Provincia turistica prediletta dal turismo tedesco, il Limburgo è la regione più a sud dei Paesi Bassi.

Dal sakè alle birre, l’armonia del bere prima e dopo cena

La Repubblica -   aprile 2018 Se pensate che bere giapponese significhi bere solo sakè, resterete delusi: neanche quest'ultima verità relativa al mondo giapponese è vera.

日本人妻の子供連れ去り問題、イタリア人父親も訴訟|イタリアメディアが報じる

Courrier Japon - 14 Aprile 2018 Da Linkiesta 日本人妻による「国際的な子の奪取」に直面し、訴訟を起こしている外国人の夫たちがいる。 そのうちのあるイタリア人の父親の場合を、イタリアメディア「リンキエスタ」が取り上げた。 Scarica il PDF

I 5 ristoranti imperdibili di Tokyo

Vanity Fair - 15 marzo 2018 Con 234 Stelle, la capitale giapponese si riconferma città più stellata del pianeta. Ricca, grande e all'avanguardia, Tokyo è sempre più un faro per le tendenze mondiali e il posto dove una cena può essere indimenticabile.

La fioritura dei ciliegi, l’effimera bellezza della vita

Vanity Fair – 16 marzo 2018 In Cina sono già sbocciati, ma in Giappone i meteorologi preposti hanno stabilito che sarà tra il 22 e il 25 marzo il momento giusto per ammirare l'Hanami, la fioritura dei ciliegi, che ci insegna in senso della vita.

Okinawa, le isole splendenti del Giappone

Vanity Fair - 10 dicembre 2017 Atolli verdi su un mare così blu che ha dato un nome al blu, snorkeling sulla barriera corallina, surf e cavalcate sulla spiaggia, resort esclusivi e una natira meravigliosa.

Non ho niente sono ricco

La Repubblica delle Donne - 23 settembre 2017   Gli oggetti costano soldi, spazio ed energia. Avete mai provato a ridurli al minimo? Tra i giovani in Giappone è l'ultima via per la felicità.

Tra forme e colori Issey Miyake approda a Milano

Il Messaggero - 24 marzo 2017 In via Bagutta il primo monomarca. I due giovani stilisti: «Raccontiamo al mondo la cultura del Sol Levante».

Perilla, la pianta giapponese che allunga la vita

Vanity Fair - 15 gennaio 2016 È definita «superfood» perché ha proprietà antiossidanti, antiaging, antisettiche e antiallergiche.

I 9 migliori ristoranti giapponesi di Roma

Vanity Fair - 9 marzo 2017. Abbiamo chiesto a un'esperta di cucina e cultura giapponese di fare una selezione attentissima, una scelta spietata, per individuare qualità e autenticità.

Pianeta sakè – Ecco il tour delle cantine più pregiate

Nara - nella città giapponese (Patrimonio Unesco) dove è nata la bevanda alcolica.   Per la signora Kayo Yoshida, presidente della cantina di saké Ume no Yado di Nara, il primo giorno dell'anno è molto speciale.

Vietato gettare le cose che danno la felicità

Il Messaggero - 11 dicembre 2016. La scrittrice giapponese Marie Kondo è diventata un caso. Insegnando come riordinare la casa, gli armadi e quindi anche la vita sta spopolando nel mondo.

Il sogno di Renho

D La Repubblica - 18 marzo 2017. A 49 anni, Murata san è la prima donna leader  del PD giapponese. Oggi all'opposizione, racconta qui il suo programma elettorale.

I 9 migliori ristoranti giapponesi tradizionali di Milano

Vanity Fair - 21 aprile 2016 Sì il sushi, ma soprattutto per provare piatti mai provarti, immergersi nella cultura giapponese e passare una serata perfetta.

Tropico Jap

D La Repubblica - 28 ottobre. Il Paese del Sol Levante svela la sua anima più sensuale e rilassante.

Waterfields

Casa Vogue - Ottobre 2015 Rendere autonome le città sviluppando l'agricoltura idroponica metropolitana è un progetto impegnativo ma possibile e fonte di business.

Buonanotte Tokyo

D la Repubblica delle Donne - 26 settembre Dormire di più per lavorare meglio. E' il nuovo slogan dell'efficientissimo Giappone.

Okinawa – il Tropico del Samurai

Il Messaggero, 27 Agosto 2015 - Sabbia bianca, mare trasparente e palme: le isole del Giappone, più vicine a Taiwan che all’arcipelago nazionale, sono un vero paradiso.

La nuova vita di Mr. Hide

Il Messaggero, 26 Aprile 2015 Dopo il ritiro dal calcioil giapponese Nakata ora gira il mondo per promuovere la conoscenza del suo Paese "Per prima cosa voglio diffondere il sake a Milano, poi passerò ai mestieri artigianali, alla cultura e alle arti" E' stato inserito nella stato inserito nella FIFA 100, la classifica dei migliori calciatori viventi, ma è già pronto per un altro record: diventare la persona che sa tutto, ma proprio tutto, sul proprio Paese, il Giappone.

Look Japan: nuova voglia di eleganza

Il Messaggero, 13 febbraio 2015. C’è vogliadieleganza aTokyo. Nella capitale mondiale dello street-style, delle mode estreme e della giungla metropolitana dai comportamenti spesso difficili da catalogare, è arrivata l’ora dello chic-trend.

Kyoto Anima Autunnale

Il Messaggero, Novembre 2014 - Kyoto, anima autunnale: novembre il mese migliore per visitarla Per capire davvero il Giappone non esiste modo migliore che iniziare un viaggio da Kyoto, l'antica capitale.

GIARDINI DELLA PIOGGIA

L'Espresso - 20 Novembre 2014 Aree verdi come antidoto contro le alluvioni. Drenano le acque in eccesso, ne rallentano il deflusso.

Ito: “Unire natura e tecnica”

Il Messaggero, 22 Settembre 2014 - Parla il Nobel per l'architettura 2013: Ricreare il rapporto con l'ambiente attravero i mezzi forniti dal progresso

Intervista a Jake Adelstein

NipPop, Agosto 2014 - Intervista a Jake Adelstein, giornalista e scrittore. Autore di Tokyo Vice. An American Reporter on the Police Beat in Japan (USA, 2009 – Italia, Einaudi 2011).

Takashi Murakami – intervista

NipPop, 1 Febbraio 2014 L’incontro con Takashi Murakami avvenne a Venezia nel 2010, in occasione dell’ esposizione a Palazzo Grassi.

TOKYO GAME

D la Repubblica delle Donne, search 14 settembre 2013 Nella capitale planetaria del gioco convivono locali specializzati, sfide virtuali e la fiera più tecnologica del settore.

Giappone e China Risk

La Conceria - Gennaio 2013 Intervista a Shigeru Sato, presidente di Shiotani (leader della sneaker nipponica): dal 2019 saranno eliminate alcune tasse all’import di calzature.

Cartoon contro la guerra

Il Messaggero - 03 dicembre 2012 Parla il giapponese Tomino Yoshiyuki autore di Gundam eroe corazzato della tradizione «anime» Anche se l’intento principale non era raccontare la guerra, Gundam è diventata un’opera che fa riflettere gli spettatori sulla guerra».

Ai piedi di Lady Gaga

Il Messaggero - 19 Novembre 2012 Lo stilista giapponese Tatehana disegna calzature avveniristiche La cantante le adora: ne possiede 25 paia Lady Gaga ne possiede almeno 25 paia e sembra, anzi, che calzi quasi esclusivamente quelle.

Giappone Importatore

La Conceria  - 15 novembre 2012 Parla Ryuichi Matsuda, presidente di Sky Japan, società che importa calzature nel Sol Levante.

I pois di Yayoi Kusama per Louis Vuitton

Il Messaggero - 07 Ottobre 2012 "Moda non è vestirsi ma creare opere d'arte" L’artista giapponese, 83 anni, regina dell’Avanguardia nella NewYork anni’60 dice ancora «Loveforever» TOKYO - Pittrice, scultrice, designer, scrittrice.

Bento, la “schiscetta” giapponese

DWeb 30 Ottobre 2012 Stanca del solito panino? La tradizione giapponese del bento, il pranzo portato da casa, ci insegna a mangiare sano senza svuotare il portafoglio.

Gli asili nel metrò

D Web 16 agosto 2012 In Giappone spuntano come funghi gli asili nelle stazioni della metropolitana. Per combattere le liste di attesa delle scuole pubbliche e soddisfare l'utenza alle compagnie ferroviarie

Schiaccio un pisolino sul water

D Web - 10 giugno 2012 Un momento di spossatezza in ufficio? Fai come i giapponesi: il 30% degli impiegati pratica la pennichella in bagno.

COPANO 86

Fashion 04 Luglio 2012 Il nome del brand, Copano86, è mutuato dallo swahili e significa “unione”, ma il marchio è al 100% made in Japan.

Il Giappone riapre

28 Marzo 2012 - La Conceria "Il rapporto qualità-prezzo? Oggi è ottimale" affermano i buyer nipponici di calzature, incoraggiati dal rafforzamento dello yen.

Mafie in Pentola

21 MARZO 2012 - DWeb Il 21 marzo, è la giornata della memoria e dell’impegno per le vittime di mafia. Un buon modo di celebrarlo è scoprire questo spettacolo che unisce teatro civile e cucina.

Un anno fa il Giappone in ginocchio

IL MESSAGGERO - 11 MARZO 2012 Ricostruzione da record per infrastrutture e tessuto industriale. Con una intervista a Paolo Calvetti, Direttore della Scuola di Studi Asiatici e Gestione Aziendale di Ca' Faoscari

Giappone, Fukushima un anno dopo

GQ.COM 11 MARZO 2012 Ricorre oggi il primo anniversario della triplice tragedia che colpì il Giappone l'11 marzo 2011, il terremoto, lo tsunami e il conseguente incidente nucleare con la dispersione di radioatttività da una delle centrali della provincia.

Il DNA ti dice chi amare

D Web - 14 febbraio 2012 In Giappone per capire se si è scelto il partner giusto si affidano ai gruppi sanguigni. Una sorta di oroscopo del Dna che tutti prendono molto sul serio

Un prezzo giapponese

Lineapelle, novembre 2011 - Tokyo riscopre i marchi autoctoni. I consumatori li affiancano ai "prediletti" europei perché adatti a aoddisfare le loro esigenze.

Fukushima, pericolo fissione nucleare

da Il Messaggero, 3 novembre 2011 - A Minamisoma, una delle citàà che lo scorso 11 marzo ha colpito la regione del Tohoku nel nord-est del Giappone, il mare ha un suono minaccioso.

Il Giappone secondo Michishita

da east 38 - Che cosa fare dopo lo tsunami e dopo Fukushima. L'amicizia condizionata con gli Stati Uniti nella politica di Tokyo. Ecco il pensiero di uno dei più grandi intellettuali giapponesi, Narushige Michishita.

Giappone: la moda per ricominciare

da Fashion - 24 Giugno 2011   Dopo il terremoto Persino nella aree più colpite da terremoto e tsunami, i consumatori giapponesi tornano a comprare.

Moda. L’Incognita Giappone

da Fashion - 13 Giugno 2011   L'Incognita Giappone A interrogarsi sul futuro della terza economia del pianeta ci sono un po' tutti, compreso il settore della moda - la ripresa delle vendite fa ben sperare - il Giappone del dopo-disastro cerca "capi da investimento" - una nuova opportunità per il Made in Italy Il Giappone ce la farà ed è già sulla buona strada.

Auditorium giapponese a L’Aquila

La forza della musica E' firmato da Shigeru Ban, archistar tra i più famosi, l'Auditorium temporaneo donato dal governo giapponese alla città de l'Aquila.

L’anima del Giappone

Repubblica Viaggi - 23 febbraio 2011 Alla scoperta della provincia (prefettura) sacra del Paese del Sol Levante. Tra sentieri ricchi di memorie religiose e una natura favolosa,

In Giappone l’abito Made in Italy arriva in rete con i siti specializzati

da La Repubblica - Affari e Finanza -  17 Gennaio 2011 Nasce Streamit Japan, piattaforma di e-commerce per i prodotti di moda popolarissimi a Tokyo: previsti 3 milioni di vendite online nel primo anno con cento aziende coinvolte

Uniti da un filo di carta

da L'Espresso - 18 Novembre 2010 Si intrecciano le trame e si uniscono due culture. Dopo oltre quattro anni di ricerca e di dialogo, la collaborazione tra Italia e Giappone si avvale oggi di un prodotto di ultima generazione, GoDai Washi Fabric, l'innovativo tessuto ecologico e di lusso tutto Made in Italy ma realizzato con filo di carta Washi, la tipica carta giapponese.

Hatsune Miku, la cantante virtuale che fa impazzire il Giappone

da Il Messaggero - 16 Novembre 2010 - TOKYO - In origine fu Second Life, e i nostri alter-ego, chiamati avatar, discesero nel mondo virtuale e iniziarono a popolarlo.

Japan Anime Live: la prima Pop Opera manga arriva in Italia

da GQ Italia - 11 Novembre 2010 - Sì è aperto a Milano il tour italiano di Japan Anime Live, la prima Pop Opera a base di manga e anime.

Samurai 2010

da L'Espresso - 28 Ottobre 2010 - Dall'Oriente hanno preso disciplina e arti marziali, dall'Occidente lo spettacolo del tifo delle cheerleader.

All’asilo a mezzanotte

da L'Espresso - 23 Ottobre 2010 - E' un asilo di Tokyo, ed è aperto anche la notte. ABC è stato fondato da Kiyomi Katano a Shinjuku a Tokyo, ed accetta bambini dal 43mo giorno di vita ai 6 anni.

L’igiene di Tokyo

Tra le caratteristiche che rendono Tokyo una città speciale c'è senza dubbio la pulizia. "Città di Partenope", il rivoluzionario progetto nato per migliorare l'immagine di Napoli e fungere da punto di riferimento per Napoletani virtuosi nato dalla mente creativa di Claudio Agrelli, fondatore di "Agrelli& Basta",  arriva a Tokyo in occasione di Autunno in Giappone 2009 con il progetto "Partenope in Giappone"

Sexy Japan – Come si dice star in giapponese? Rinko Kikuchi

L’ultima volta che ho incontrato Rinko Kikuchi è stato tre anni fa a Tokyo. All’epoca era ancora un’outsider, il mondo si era appena accorto di lei grazie all’ interpretazione di una ragazza sordomuta nel film “Babel” di Alejandro Gonzáles Iñárritu che le era valsa una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista.

J.Trend nel lusso

Il dragone cinese ha appena sferrato la sua ultima zampata e pesantemente ipotecato il sorpasso definitivo sull’economia del Sol Levante.

L’alleanza tra Italia e Giappone: nasce il tessuto del lusso ecologico

È vellutato, leggero, lussuoso. Anche ecologico. Guardandolo e toccandolo si stenta a credere che sia fatto di carta. Eppure GoDai Washi Fabric, il tessuto italiano di ultima generazione al suo debutto all' Istituto Italiano di Cultura di Tokyo unisce seta, lana, cachemire, cotone o lino con l' 80% di carta.

Wakayama: spiritualità e mistero

La Prefettura di Wakayama, uno dei luoghi più affascinanti del Giappone, dal 2004 ospita ben tre siti dell'Unesco, tra cui il Monte Koya, la montagna sacra dove in tempi remotissimi nacque la scuola esoterica del Buddhismo Shingon.

Ouendan – Japanese Cheerleading

Ouendan - parola giapponese che nasce dall’unione del verbo “ouen” – “sostenere, incoraggiare” e “dan” – gruppo – è il “Fan Club” universitario che si occupa di fare il tifo durante le competizioni sportive.

Weaving a bridge between cultures with new fabric

Love of art and a desire for understanding different cultures — so as to find a way to build a bridge among them — have been important aspects of Micaela Metri's life since her youth, when she was a student on a full scholarship at the L.

Il mondo di Ninagawa Mika

Ninagawa Mika, una delle fotografe giapponesi più importanti e carismatiche della scena contemporanea, si racconta alle telecamere di "+8: Racconti da Tokyo" e ci accompagna alla scoperta degli angoli più intimi della sua casa.

Esperimenti fusion a Tokyo

Qualche anno fa la guida Michelin ha definito Tokyo una delle città gourmet più buone del pianeta. E a ragione. A Tokyo si mangia e si beve benissimo qualsiasi tipo di cucina, giapponese, italiana, francese, spagnola e chi più ne ha più ne metta.

E a Tokyo spunta il colore

Japan Fashion Week autunno inverno '10-'11.

Modulo Ideale

Sfruttare lo spazio senza sprecare energia in un ambiente friendly per la natura e per l'uomo (anziani e bambini compresi) è l'obiettivo di Ocha House, il modulo abitativo progettato dal Prof.

Restaurateur’s passion is aiding others

Christmas is a time of prayers, dreams and wishes, of children waiting for a gift from their parents and for an appearance by Santa Claus.

Tsukiji, la più grande cucina del mondo

In questa nuova puntata di "+8: Racconti da Tokyo", vi propongo un reportage dal cuore della capitale nipponica, l'antico mercato di Tsukiji.

Carne di balena

La seconda puntata del video-reportage su Tsukiji, ampoule il mercato del pesce di Tokyo, pubblicata nella mia video-rubrica "+8: Racconti da Tokyo" su Repubblica TV, è dedicato alla "carne di balena".

In Giappone è il momento dell’aperitivo!

Promuovere i prodotti made in Italy all’estero significa promuovere anche il life-style italiano. S’inserisce in questo contesto l’iniziativa “L’Aperitivo della Camera”, un evento itinerante organizzato da ICCJ, la Camera di Commercio Italiana in Giappone, che si svolge ogni volta in una location diversa.

Dentro l’arca

Un'abitazione in legno vicino al mare, giocata sul contrasto tra protezione e libertà. Con l'interno sviluppato come una carena. Quando mi è stato chiesto di costruire una casa vicino al mare, ho pensato che mi sarebbe piaciuto provare a vivere dentro un'arca o una conchiglia.

Le avanguardie della moda

Si sono formati nelle scuole di moda locali, attingono alla tradizione e "al fatto a mano", come pure al tessuto urbano - alcuni sono autodidatta e parlano di armonia e sentimenti - sono le nuove leve del design giapponese, in cerca di fama anche all'estero.

Il prodotto non basta

Ladyswear primavera estate 2009: in Giappone il Made in Italy è sempre apprezzato, anche se avanza la richiesta di nuovi brand da altre aree come gli Usa.

Il vino italiano regge in Giappone. Ed ora è il bio la nuova tendenza

Consoliamoci. Anche se la crisi avanza e il Giappone – come il resto del mondo – è in recessione, qualcosa che funziona c’è ancora: il vino.

Nella eco-fattoria

Cibolandia & Esperienze. Villaggi che producono il cibo che producono e traggono energia dal sole. Dove il valore del denaro è fortemente ridimensionato.

Teen Idol

Ipererotica - Fenomeno. Che cosa pensa, come vive e che progetti ha una velina di Tokyo? 24 ore nel mondo torbido, dall'aria candida, di una Lolita Jap.

Autumn in… Tokyo

Si preannuncia un autunno ricco di eventi quello che sta per iniziare. Grazie all’iniziativa “Italia in Giappone 2009”, la rassegna coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo e organizzata insieme a partner pubblici e privati, italiani e giapponesi, l’Italia sarà protagonista di questo autunno 2009.

Tokyo neo chic – seconda parte

Ispirazioni black, treatment etniche e punk: queste la parole chiave nelle collezioni viste alla Japan Fashion Week,

Tagli Jap

Stili di vita & Design - Massaggi, tecnologia, privacy assoluta: in Giappone i parrucchieri offrono molto di più di un buon haircut.

In Giappone è l’ora del “nitto-denim”

Per i produttori giapponesi è l'ora del "nitto-denim", una sorta di maglieria-denim: leggero, comodo ed ecologico, ha un obiettivo: riconquistare le donne e convincere gli over 50, nel Sol Levante poco abituati a portare il jeans.

Ayalet Zurer – l’antidiva

Ho avuto occasione di intervistare Ayalet Zurer a Tokyo, durante la presentazione del suo ultimo film, Angeli e Demoni il sequel de Il Codice da Vinci che ha girato insieme a Tom Hanks.

Tokyo neo chic – prima parte

JAPAN FASHION WEEK - La moda "Made in Japan" è uno degli aspetti più affascinanti di questo paese: nella seconda parte del reportage sulla Japan Fashion Week,

Giappone, picnic al cimitero

In questa puntata di "+8: Racconti da Tokyo", la video-rubrica che tengo su Repubblica TV, racconto la settimana della fioritura dei sakura, i fiori di ciliegio, che segna l’arrivo della primavera e trasforma il Giappone in unico grande giardino.

E i giapponesi ci tirano le orecchie…

Nonostante il Giappone sia il Paese del sakè e della birra, la cultura di bere vino sta pian piano crescendo. Il vino italiano - si sa - deve fare soprattutto i conti con la concorrenza di quello francese, ancora oggi ritenuto "il vino" per eccellenza e bevanda scelta nelle cerimonie ufficiali.

Tokyo, lolita international

Da fenomeno underground a tendenza internazionale, il fenomeno delle Lolita non accenna a diminuire. "+8: Racconti da Tokyo", la mia rubrica sul Giappone su Repubblica Tv, racconta il fenomeno partito nella capitale giapponese circa trent'anni fa e arrivato oggi in tutto il mondo intervistando uno degli stilisti d’avanguardia di questo genere, Naoto Hirooka, creatore del brand h.

926 grammi

926 grammi è la quantità di rifiuti che un individuo produce nel mondo occidentale. Un inceneritore modello firmato da Yoshio Taniguchi.

Il Giappone strizza l’occhio (a mandorla) a l’Italia

Buone notizie in arrivo dal Giappone. Secondo i dati Ice nei primi sei mesi del 2008 le importazioni giapponesi di vini, sia fermi che frizzanti, sono cresciute di circa il 20%.

Nail Expo, il mondo nelle mani

Fiori e Paillets, sick strass e polvere di stelle.

La collina verde di Tokyo

Alla scoperta di Aoyama, no rx quartiere chic della capitale nipponica: negozi originali e look raffinati

Shibuya, il caleidoscopio di Tokyo

È il quartiere più famoso e creativo della capitale. Shibuya, viagra sale è un universo parallelo, un modo di vivere, pensare e parlare.

Il Caleidoscopio di Tokyo

Shibuya, rx il quartiere più famoso e creativo della capitale.

Tadao Ando – Una foresta per Tokyo

Vuole le Olimpiadi 2016. E prepara una rivoluzione verde. Nel parla il celebre architetto. Non sembra amare la definizione di archistar.

Andamento lento

Stili ti vita alternativi. In Giappone la terra promessa si chiama Chiba. A mezz'ora da Tokyo, tra spiagge e campagne dove si può evitare la frenesia.

Asano Tadanobu – selvaggio come me

Attore, regista, musicista, dopo i film di Kitano, in Mongol, il colossal di Sergei Bodrov che racconta la prima parte della vita del grande guerrieri mogolo Gengis Khan, l'eclettico performer giapponese da una prova da Oscar.

Nippo Matrioska

Carta di riso e alluminio. Due piccoli edifici protetti da una struttura di vetro affacciati su di un grande giardino. E il calore del sole regolato dai cicli della foresta.

Giappone low cost

Il Paese asiatico non è più un desiderio proibito. I costi ora sono competitivi. Grazie al super euro e allo yen poco in salute la vacanza diventa facile.

Takarazuka Girls

Per le giapponesi è un'ossessione di piume, canzoni e amori. Tra musical e manga. E sul palco solo donne. "Na-ni-nu-ne-no" "Sa-shi-su-se-so" ripete ad alta voce una ragazza in un angolo di un corridoio.

Under Tokyo

Così si sviluppa la megalopoli giapponese, cercando sottoterra la soluzione al problema del traffico. E anche a quello del Big One, il grande terremoto.

Rinko Kikuchi – l’outsider

Con la sua interpretazione in Babel, il film di Alejandro Gonzales Inarritu, si è aggiudicata la nomination come migliore attrice non protagonista, diventando così la più giovane attrice giapponese mai nominata all'Oscar.

Samurai part-time

Per definirli hanno coniato una parola, freeter. Sono i giovani precari per necessità o per seguire i propri sogni. Freeter nasce dall'unione dell'inglese "free time" e del tedesco "arbeiter", che vuol dire lavoratore.

Buddha in un cubetto

Dolcissimi e spirituali, nel loro cuore di gelatina racchiudono piccoli paesaggi. Sono i kyogashi, oggetti di design culinario che un pasticcere ha reinventato.

Ken Watanabe – elegante e spregiudicato

Hollywwod scomette sul giapponese più elegante e spregiudicato. "Possiamo fare l'intervista mentre mangio? Arrivo adesso dagli USA e ho una fame terribile!" In una saletta dei bellissimi studi della TV Asahi a Tokyo, nel cuore di Roppongi, Ken Watanabe star giapponese di livello mondiale, nemmeno mentre mangia un hamburger perde in charm ed eleganza.

Enigma Jap

Futuribili e misteriosi. Universali nel linguaggio eppure esotici. Dal Giappone talenti nuovi o già noti si alternano ormai sulla scena mondiale di cinema, design, fotografia, letteratura.

Kaneshiro Takeshi – divo volante

Kaneshiro Takeshi è un attore bellissimo, carismatico e raffinato. Molti lo ricorderanno giovanissimo in Hong Kong Express il film che nel '94 ha lanciato a livello mondiale il raffinato registra Wong Kar Wai e più di recente ne La foresta dei pugnali volanti di Zhang Yimou.

Haruki Murakami – Se Kafka vive a Tokyo

È lo scrittore giapponese pià discusso e ammirato della generazione '50. Il suo ultimo Umibe no Kafuka è uno dei  più bei libri degli ultimi anni.

Tokyo, il cucciolo si affitta ad ore

L'iniziativa di alcuni negozi della capitale nipponica: un cane a noleggio per chi ama  gli animali ma non può permettersene uno.

Pizza e carbonara tra madonne e tabernacoli

In Giappone impazzano i Christon Cafè, i ristoranti con cucina fusion e pezzi d'arredo provenienti dalle sacrestie delle nazioni europee.

La “Venere” con gli occhi a mandorla

Grazie al "Digital Image Sistem" sarà possibile "esporre" a Tokyo l'opera di Botticelli e forse l'intero patrimonio artistico del museo.

Giappone, la pensione fa ammalare le mogli

Identificata una nuova malattia psicosomatica, la Retired Husband Syndrome: le mogli in età avanzata non accettano più il marito In Giappone li chiamano sodaigomi, grande spazzatura, oppure nureochiba, foglie marce.

Tokyo no stop

Uffici postali, biblioteche, corsi di lingua, supermarket. Diario dal tramonto all'alba della megalopoli che non dorme mai. Al Pau, grande magazzino di Kawasaki, appena fuori Tokyo, daventi al bancone c'è una fila luga e composta.

Dal Giappone un futuro fluttuante

Sagge tecnologie. Padiglioni costruiti con materiali naturali, treni e autobus non inquinanti. Da marzo la tecno Expo che vuole bene alla natura.

Ora non ci copiano più

Kimono vintage e stivali. Ikebana e J-Pop. Trash Tv coreana e cerimonie del tè. Ora i giovani riscoprono le loro tradizioni e modelli culturali asiatici.

100 colpi di piercing

Molto sesso, tanto dolore. Hitomi Kanehara, vent'anni, è la Melissa P. di Tokyo La Melissa P. di Tokyo ha gli occhi a mandorla e i capelli tinti.