CHI SONO

Sono una giornalista professionista con esperienza internazionale. Parlo fluentemente giapponese e inglese. Sono Laureata all’Università Ca’ Foscari di Venezia in Lingua e Letteratura Giapponese. Ho vissuto a Tokyo per circa dieci anni ma adesso vivo e lavoro a Milano. Il 25 novembre 2016 ho ricevuto il Premio Umberto Agnelli per il Giornalismo che la Fondazione Italia-Giappone assegna ogni anno a giornalisti che si sono contraddistinti nel comunicare il Giappone in Italia e l’Italia in Giappone.

Scrivo di società, attualità, cultura, cibo, moda, design e lifestyle relativi al Giappone contemporaneo per testate nazionali e internazionali. I miei articoli sono apparsi su La Repubblica, Il Messaggero, Repubblica.it, D la Repubblica delle Donne, L’Espresso, Limes, GQ, Casa Vogue, Vanity Fair, The 
Japan Times, East e altre. Una selezione delle mie pubblicazioni è disponibile sul mio sito. Sono vicedirettore del portale internazionale ArteCibo, edito dalla casa editrice l’Informatore Agrario di Verona.

Il 20 ottobre 2016 è uscito per le Edizioni Gribaudo “Il Sushi Tradizionale”, il libro che conclude la mia personale trilogia dedicata al sushi, piatto simbolo della cultura culinaria giapponese. La trilogia comprende anche “Il Sushi”, pubblicato nel 2013 e uscito insieme al the DVD “Jiro e l’Arte del Sushi” per la collana Feltrinelli Real Cinema; “L’arte del Sushi”, che ho curato e che è uscito a giugno 2015 sempre per Gribaudo Edizioni ed è l’edizione ampliata e illustrata de “Il Sushi”. “L’arte del Sushi” raccoglie saggi inediti di importanti firme del giornalismo Italiano e di esperti sul tema del sushi. A novembre 2017 è uscito, sempre per Edizioni Gribaudo, “Il Libro del Ramen”, che amplia la collana sulla cultura culinaria giapponese.

A ottobre 2016, in occasione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, ho curato e presentato Japan Talks, capire il Giappone, quattro incontri su design, turismo, letteratura e cucina giapponese all’interno del progetto Splendido Sol Levante, organizzato da Mondadori al Mondadori Store di Piazza Duomo a Milano. Durante Expo 2015 ho avuto l’onore di presentare alcuni grandi eventi internazionali come l’Umami Summit in Milan promosso dalla società Ajinomoto e l’evento JJS (Sake e Shochu Association).

All’attività editoriale affianco quella di consulente comunicazione, ufficio stampa e PR per società e aziende, specialmente nell’ambito italo-giapponese. Sono stata responsabile comunicazione del Milano Manga Festival e curo l’ufficio stampa di eventi in collaborazione con istituzioni come ICCJ – Camera di Commercio Italiana in Giappone, agenzie internazionali di comunicazione come Asatsu-DK o Daiko, oppure le Prefetture giapponesi.

Durante il periodo trascorso in Giappone ho ideato e diretto la video-rubrica di costume “+8, Racconti da Tokyo” per Repubblica Tv. Dal 2008 al 2010 ho ricoperto il ruolo di editor nella 
rivista giapponese “amarena”, Fusosha Co.Ltd. Nel 2007 ho lavorato come Press Office presso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo per il progetto Primavera Italiana. Nel 2005 ho vinto la borsa di studio per giornalisti della Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) dove ho seguito ufficio stampa e comunicazione e la redazione della rivista “Viste” dalla Camera. Prima di iniziare la carriera giornalistica ho lavorato nel mondo della moda per Max Mara sia in Italia che in Giappone. Ho vinto una borsa di studio in marketing internazionale del CPV (Centro Produzione Veneto) e lavorato per Diesel, Gucci.